Blog InForma
-
11 SepLeggi di più »
Scopri i benefici del Pilates e gli attrezzi professionali per allenarti a casa o in studio. Reformer, Chair, Barrel e molto altro su Wellstore.
-
4 SepLeggi di più »
Settembre è il momento giusto per ripartire con nuove abitudini. Scopri come organizzare alimentazione, allenamento e relax per il tuo benessere.
-
23 JulLeggi di più »
Il caldo ti lascia senza forze? I muscoli possono risentirne…
Durante i mesi estivi è frequente avvertire un senso di stanchezza muscolare diffusa, gambe pesanti, contratture e dolori muscolari che sembrano non passare. Se anche tu hai la sensazione che il tuo corpo "ceda" sotto il peso del caldo, sappi che non sei il solo.Con l’aumento delle temperature, il nostro sistema circolatorio e muscolare lavora sotto sforzo:
- aumenta la vasodilatazione
- si accumula ritenzione idrica
- e spesso si riduce l’attività fisica, perché il caldo scoraggia il movimento
Tutto ciò può portare a un rallentamento della circolazione, maggiore infiammazione e muscoli più contratti o affaticati. Per fortuna esistono dispositivi e rimedi validi per contrastare i sintomi più comuni.
Ecco i più efficaci:
Ultrasuoni terapeutici: ideali contro dolori e infiammazioni
Gli ultrasuoni sono una terapia fisica non invasiva molto usata in ambito riabilitativo e sportivo.
Come funzionano?
Gli ultrasuoni generano vibrazioni meccaniche ad alta frequenza che penetrano nei tessuti, stimolando la microcircolazione e riducendo l'infiammazione.Perfetti per: dolori muscolari cronici, traumi lievi, tendiniti e rigidità.
Vantaggi in estate: migliorano la circolazione locale, favorendo anche il drenaggio dei liquidi.Il nostro consiglio: Wellsonic è pratico, compatto e intuitivo: lo puoi usare comodamente a casa tua.
Elettrostimolazione: rilassa i muscoli e stimola la circolazione
Gli elettrostimolatori generano impulsi elettrici che imitano l’attività fisiologica dei nervi. In estate sono particolarmente utili perché:- migliorano la vascolarizzazione dei tessuti
- sciolgono le contratture muscolari
- possono s
-
16 JulLeggi di più »
L’elettrostimolazione muscolare (EMS) è una tecnologia utilizzata da anni in ambito medico, sportivo ed estetico per attivare i muscoli tramite impulsi elettrici. Ma come funziona davvero? E perché sempre più persone scelgono di usarla anche a casa?
Cos’è l’elettrostimolazione?
L’EMS consiste nell’applicazione di impulsi elettrici a bassa frequenza attraverso elettrodi posizionati sulla pelle. Questi impulsi stimolano le fibre muscolari provocando una contrazione simile a quella prodotta dal movimento naturale. Il risultato? Muscoli che lavorano anche senza movimento attivo.
Come funziona?
Grazie a un dispositivo specifico, gli impulsi vengono inviati in modo controllato e sicuro. Puoi regolare intensità, durata e frequenza, in base all’obiettivo:
-
Tonificare zone specifiche del corpo (addome, glutei, gambe, braccia)
-
Rinforzare muscoli indeboliti dopo infortuni
-
Recuperare più rapidamente dopo l’attività fisica
-
Contrastare cellulite e ritenzione
A chi è consigliata?
L’elettrostimolazione è utile per:
-
Atleti e sportivi che vogliono migliorare le performance
-
Persone in fase di riabilitazione muscolare
-
Chi cerca un supporto alla tonificazione
-
Donne con problemi di circolazione o cellulite
Elettrostimolatori professionali per uso domestico
Su Wellstore.it trovi dispositivi professionali certificati per uso domiciliare, sicuri ed efficaci. Puoi usarli comodamente a casa, con programmi preimpostati per tonificazione, massaggio, drenaggio o recupero muscolare.
Scopri ora la nostra selezione di elettrostimolatori e scegli quello più adatto alle tue esigenze! -
-
2 JulLeggi di più »
La magnetoterapia estiva è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura del proprio corpo anche nei mesi più caldi. Nonostante le alte temperature possano far pensare che trattamenti come questo siano meno indicati, in realtà la magnetoterapia può offrire numerosi benefici anche in estate, a patto di seguire alcune semplici accortezze.
I benefici della magnetoterapia anche con il caldo
La magnetoterapia è una tecnica non invasiva che sfrutta i campi elettromagnetici pulsati per favorire il recupero muscolare, migliorare la circolazione, ridurre le infiammazioni e accelerare la rigenerazione dei tessuti. In estate, quando le alte temperature possono accentuare gonfiori, senso di pesantezza e infiammazioni articolari, i trattamenti magnetici possono diventare un valido supporto per il benessere generale.
Ecco alcuni vantaggi:
-
Riduzione dell’infiammazione dovuta a traumi o patologie croniche (come artrosi o tendiniti)
-
Miglioramento della circolazione nelle gambe, utile contro il gonfiore tipico del caldo
-
Recupero muscolare più rapido dopo attività fisica o giornate stressanti
-
Supporto ai processi rigenerativi di ossa, cartilagini e tessuti molli
Le accortezze da seguire per un uso sicuro
Per ottenere il massimo beneficio dalla magnetoterapia in estate, è importa
-
-
25 JunLeggi di più »
Quando si verifica una lesione del nervo che controlla un muscolo, come accade nei traumi al midollo spinale, nei danni ai nervi periferici o in alcune patologie neuromuscolari, il muscolo coinvolto perde la sua capacità di contrarsi spontaneamente. Questo stato è noto come denervazione muscolare.
In questi casi, il rischio più grande è l’atrofia rapida del muscolo, ovvero la sua progressiva degenerazione. È qui che entrano in gioco gli elettrostimolatori per muscoli denervati: dispositivi specifici progettati per stimolare direttamente il muscolo anche in assenza di segnali nervosi.
Cos’è un elettrostimolatore per denervato?
A differenza dei comuni elettrostimolatori, che agiscono su muscoli innervati sfruttando la trasmissione nervosa, i dispositivi per muscoli denervati iniettano impulsi elettrici mirati direttamente nella fibra muscolare, con parametri specifici (frequenza, ampiezza, durata) in grado di attivarla anche in assenza di comando neurologicoA cosa serve?
L’uso regolare e controllato di un elettrostimolatore per muscoli denervati ha diversi vantaggi:- Rallenta l’atrofia muscolare, mantenendo la struttura e la funzione del muscolo più a lungo
- Favorisce la circolazione locale, migliorando l’ossigenazione e il nutrimento dei tessuti
- Mantiene la mobilità articolare, evitando irrigidimenti dovuti all’inattività
- Supporta i percorsi riabilitativi, rendendo il recupero più efficace in abbinamento a fisioterapia e terapie specifiche
È importante sottolineare che questo tipo di trattamento va sempre prescritto o supervisionato da un medico specialista (fisiatra, neurologo o medico riabilitativo), che definisce i protocolli personalizzati in base alla patologia e allo stato del muscolo.
Come scegliere il dispositivo giusto?
Non tutti gli elettrostimolatori sono adatti alla stimolazione di muscoli denervati.
-
18 JunLeggi di più »
Con l’avanzare dell’età, monitorare la pressione arteriosa diventa un’abitudine fondamentale per prevenire problemi cardiovascolari e mantenere sotto controllo eventuali patologie come ipertensione, aritmie o insufficienza cardiaca. I misuratori di pressione da utilizzare a casa sono uno strumento prezioso, ma per scegliere quello giusto occorre considerare alcune caratteristiche specifiche, soprattutto per gli utenti over 60.
1. Facilità d’uso
Un buon misuratore di pressione deve essere semplice da usare. Per gli anziani è importante che il dispositivo abbia pochi pulsanti, comandi intuitivi e un funzionamento automatico. L’avvio con un solo tocco è spesso la soluzione migliore.2. Display leggibile
Con l’età la vista può diminuire. Un display ampio, retroilluminato e con numeri grandi aiuta a leggere i valori di pressione sistolica, diastolica e la frequenza cardiaca in modo chiaro, evitando errori o malintesi.3. Memoria e tracciamento dei dati
Molti dispositivi moderni consentono di salvare le misurazioni precedenti. Questa funzione è utile per monitorare l’andamento della pressione nel tempo, con la possibilità di mostrare i risultati al medico durante le visite. Alcuni modelli più avanzati permettono anche l’invio dei dati in tempo reale tramite app o condivisione remota, grazie alla telemedicina.4. Bracciale comodo e adattabile
I misuratori da braccio sono generalmente più precisi rispetto a quelli da polso, ma il bracciale deve essere della giusta misura. È im -
11 JunLeggi di più »
Hai mai sentito parlare di prodotti ricondizionati, ma non sai esattamente cosa siano o se valga la pena acquistarli? In questo articolo ti spieghiamo cos’è un dispositivo ricondizionato, perché conviene e quali sono i vantaggi della nuova sezione OUTLET di Wellstore, dove puoi trovare apparecchiature elettromedicali di alta qualità a un prezzo super conveniente.
Cosa vuol dire "ricondizionato"?
Un dispositivo ricondizionato è un prodotto che è stato:- testato,
- verificato da tecnici specializzati
- sanificato accuratamente
- infine rimesso in vendita, perfettamente funzionante e garantito.
Può trattarsi di:
- dispositivi usati pochissimo (magari per esposizione o resi di clienti indecisi)
- articoli con piccoli difetti estetici (come un graffietto)
- prodotti utilizzati nei test tecnici dai fornitori prima della messa in commercio
In tutti i casi, la funzionalità è pari al nuovo, ma il prezzo è notevolmente più basso.
Perché scegliere un prodotto ricondizionato Wellstore?
- Prezzo imbattibile
Acquisti un dispositivo come nuovo, ma spendi molto meno. È la soluzione ideale se vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualità - Dispositivi garantiti e controllati
Tutti i prodotti ricondizionati Wellstore vengono verificati da personale tecnico qualificato e sono coperti da garanzia. Non sono "usato qualunque", ma dispositivi affidabili e selezionati - Sostenibilità
Acquistare un prodotto ricondizionato contribuisce a ridurre gli sprechi e a dare nuova vita a dispositivi perfettamente funzionanti. Un gesto concreto per l’ambiente! - Tecnologie top a portata di mano
Trovi apparecchi come elettrostimolatori, magnetoterapia, ultrasuoni, misuratori di pressione e altri strumenti
-
5 JunLeggi di più »
Con l’arrivo dell’estate, restare attivi può sembrare più difficile: le palestre si svuotano, la voglia di allenarsi cala e il caldo non aiuta. Ma chi l’ha detto che servono attrezzi o un abbonamento per mantenersi in forma? Bastano 10-15 minuti al giorno, un po’ di costanza e l’ambiente giusto: un parco, una terrazza o il tuo giardino.
Ecco 5 esercizi a corpo libero, perfetti per l’estate, da fare ovunque e senza attrezzi. Zero scuse!
- 1. Jumping jack – per iniziare con energia
Ottimo come riscaldamento. Attiva tutto il corpo, aumenta la frequenza cardiaca e prepara i muscoli all’allenamento.
Fai 3 serie da 30 secondi con 15 secondi di pausa tra una e l’altra. - 2. Squat – glutei e gambe in forma
I classici squat sono perfetti per tonificare la parte bassa del corpo.
Esegui 3 serie da 12-15 ripetizioni mantenendo la schiena dritta e il peso sui talloni. - 3. Push-up (anche con le ginocchia appoggiate)
Un esercizio completo per allenare braccia, petto e core.
Parti da 2 serie da 8-10 ripetizioni, aumenta man mano la difficoltà. - 4. Plank – addome d’acciaio
Mantieni la posizione del plank per 30 secondi, concentrandoti sulla respirazione e sulla contrazione dell’addome.
Ripeti 3 volte con 30 secondi di pausa tra una serie e l’altra. - 5. Camminata veloce o corsetta leggera
Se hai un parco o una pista ciclabile vicino casa, approfittane! Camminare a passo sostenuto per 20-30 minuti fa benissimo al cuore, alle articolazioni e all’umore.
Allenarsi anche in vacanza, senza stress e con esercizi semplici, ti aiuterà a:- Restare in forma
- Ridurre tensioni muscolari
- Migliorare il metabolismo
- Dormire meglio
- 1. Jumping jack – per iniziare con energia
-
28 MayLeggi di più »
La vita moderna ci costringe a passare molte ore seduti, spesso in posizioni scorrette. Che si tratti di smart working, guida o tempo libero trascorso al computer, la postura sbagliata può provocare fastidi e dolori muscolo-scheletrici anche importanti. Per fortuna, esistono soluzioni efficaci che uniscono tecnologia e benessere: gli elettromedicali per la postura.
Le cause dei dolori da postura scorretta
La postura scorretta non dipende solo da sedie scomode o movimenti ripetitivi. Tra le cause principali troviamo:
- Lavoro al PC senza supporto lombare adeguato
- Altezza errata della scrivania o dello schermo
- Poche pause durante la giornata
- Vita sedentaria con poca attività fisica
Queste abitudini possono causare dolori alla cervicale, contratture dorsali e fastidi lombari, compromettendo anche la qualità del sonno e dell’umore.
Elettromedicali per il benessere posturale: come funzionano
L’utilizzo di dispositivi elettromedicali – come elettrostimolatori o TENS – è un ottimo alleato per chi soffre di dolori da sedentarietà.
Cosa fanno esattamente?
- Stimolano la muscolatura profonda
EN
FR
DE
ES








Validate your login
ACCEDI
Creare un nuovo account