Stop alle smagliature
La smagliatura è un cedimento della cute, una frattura delle fibre che si manifesta come lieve depressione lineare sulla superficie della pelle. Visibile e sensibile al tatto, è simile ad un solco più o meno lungo. All’inizio di colore violaceo o rosato, con il tempo assume un colore biancastro, che ricorda la madreperla, segno che la pelle in quel punto è diventata fibrosa e la circolazione è assente. Una volta formatesi persistono indefinitamente pur potendo andare incontro ad una parziale remissione spontanea ma dal momento che queste fastidiose striature della pelle hanno fatto la loro comparsa su glutei, cosce, fianchi, addome e seni, non ci sono creme, massaggi o trattamenti fai da te in grado di eliminarle.
Non esistono rimedi miracolosi contro le smagliature, ragion per cui la migliore soluzione alle smagliature resta, più che in altri problemi estetici, la prevenzione: niente fumo, bere molta acqua, mangiare equilibrato e svolgere attività fisica per mantenere la pelle idratata ed elastica. Ma se fosse già troppo tardi che cosa è bene fare? Fino a poco tempo fa, i rimedi chirurgici contro le smagliature, oltre ad essere spesso inefficaci, lasciavano sulla pelle trattata un'antiestetica cicatrice. Esistono invece, oggi alcune tecniche basate su microasportazioni, in seguito a cui la cute non riporta segni esteticamente rilevanti dell’intervento, queste sedute di microchirurgia vengono realizzate in anestesia locale infiltrativa, a distanza di 15/20 giorni una dall'altra.
Dermoabrasione
La dermoabrasione consiste nell’abrasione, per mezzo di una piccola fresa o di uno strumento a polveri di alluminio (microdermoabrasione), dello strato superficiale della cute. La pelle reagisce autorigenerandosi. Il risultato è apprezzabile e la tecnica non dolorosa, sebbene si tratti di un modo per rendere invisibili o meno evidenti le smagliature, non per toglierle.
Acido glicolico
E’ un derivato della canna da zucchero, usato per eliminare lo strato superficiale della pelle, dove si concentrano le cellule morte. Le smagliature divengono meno evidenti riducendosi il dislivello esistente sulla superficie, ma non scompaiono, tanto meno vengono eliminate. L’acido glicolico favorisce la produzione di collagene ed elastina che aiutano a mantenere giovane la pelle.
Laser
Il fascio di luce laser penetra in profondità nella pelle. La sua azione stimola la circolazione sanguigna dove le smagliature l’hanno interrotta Non è doloroso e non intacca la pelle e i migliori risultati si hanno nello stadio iniziale del fenomeno.
Peeling
Rappresenta una tecnica di rinnovamento della struttura della pelle basata sull'uso di sostanze specifiche con lo scopo di eliminare gli strati superficiali della cute.
Acido Boswelico
Recentemente e' stata studiata, per prevenire le smagliature, l' attivita' dell' acido boswelico, estratto dalla 'Boswellia serrata', una pianta originaria di India, Nord Africa, Medio Oriente, appartenente alla famiglia delle Burseracee, meglio nota come 'albero dell'incenso'. Questa sostanza, gia' nota per la sua attivita' antinfiammatoria, ha dimostrato di poter inibire la produzione di radicali liberi e di impedire, in particolare, la migrazione dei globuli bianchi verso il luogo dell'infiammazione. In definitiva l'acido boswelico produrrebbe effetti dermatologici benefici aumentando la disponibilita' di elastina e collagene, idratando e rendendo piu' elastica la pelle.
Per chi programma una gravidanza, che comporta un' inevitabile aumento di peso, ritenzione idrica uniti alla crescita del seno e dell'addome possono sollecitare eccessivamente le fibre elastiche, è bene quindi cercare di dimagrire prima per affrontarla al meglio.
Validate your login
ACCEDI
Creare un nuovo account