Misuratore di pressione da braccio AFIB

Misuratore di pressione da braccio AFIB

Misuratore di pressione da braccio AFIB - Sfigmomanometro - Sanico

Misuratore di pressione da braccio con tecnologia AFib: analizza la variabilità della frequenza cardiaca durante la misurazione. Media misurazioni, 2 utenti con 100 memorie, rileva possibile fibrillazione atriale e battito irregolare per prevenzione ICTUS e malattie cardiovascolari. Garanzia 3 anni.
Prezzo speciale 65,49 € Prezzo predefinito 99,00 €
Disponibile: spedito in 24 ore
Codice
SA090

Misuratore di pressione da braccio con tecnologia AFib: analizza la variabilità della frequenza cardiaca durante la misurazione.

Ideale per tenere monitorato il battito cardio e rilevare una possibile Fibrillazione Atriale e il battito cardiaco irregolare, per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’ICTUS.

Tecnologia AFib (Fibrillazione Atriale)

Analizza la variabilità della frequenza cardiaca durante la misurazione.

Tecnologia IHB (Irregular Heartbeat detection)

Rileva un possibile battito cardiaco irregolare durante la misurazione per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’algoritmo IHB è stato clinicamente testato.

Bracciale universale morbido e conico:

M - L (22-42 cm)

Adatto a braccia normali o grandi, garantisce una migliore aderenza e comfort.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • AVG – Media delle ultime misurazioni
  • Indicatore di classificazione della pressione
  • Media delle misurazioni
  • 2 utenti con 100 memorie ciascuno
  • Rileva possibile Fibrillazione Atriale e battito cardiaco irregolare per la prevenzione delle malattia cardiovascolari e dell’ICTUS

DOTAZIONE:

  • 1 misuratore di pressione da polso
  • 1 bracciale multitaglia
  • 4 batterie alcaline AAA
  • 1 manuale di istruzioni in 6 lingue
 

I dispositivi medici CE sono detraibili fiscalmente.

Su questi si ha il diritto a una detrazione Irpef del 19% sulla spesa per l'acquisto o il noleggio.

Quali documenti servono per la detrazione fiscale?

I documenti per la detrazione fiscale da presentare sono:

  1. Fattura, su cui risulti chi sostiene la spesa
    • Al momento dell'ordine ti chiederemo di inserire tutti i dati personali essenziali all'elaborazione dell'ordine, compreso il codice fiscale necessario all'emissione della fattura fiscale. Assicurati di inserire correttamente il codice fiscale, è importante!
  2. Dimostrazione che l'apparecchio sia un dispositivo medico CE.
    • Un documento del dispositivo da cui si evinca che il prodotto rientri nell'elenco ministeriale dei dispositivi medici detraibili grazie alla marcatura CE. Per esempio: scatola del dispositivo, scheda prodotto, attestazione del produttore.

Nella sezione "ALLEGATI" di ogni prodotto detraibile, troverai il manuale d'uso scaricabile, il quale contiene l'attestazione del produttore dispositivo CE oppure, ove disponibile, la certificazione CE singola da scaricare.

Se non fosse disponibile in formato digitale, una volta effettuato l'acquisto e ricevuto il dispositivo medico, troverai comunque la "Certificazione CE" del produttore all'interno della scatola oppure sul manuale.

Basterà presentarla insieme alla fattura per usufruire della detrazione fiscale.  

In ogni categoria del nostro sito è possibile selezionare dalla colonna a sinistra la voce "CERTIFICAZIONE MEDICALE" per visualizzare tutti i dispositivi medici detraibili.