Perfect Tens con iSock

Perfect Tens con iSock

Perfect Tens con iSock - Elettrostimolatore - TensCare

Elettrostimolatore a 2 canali specifico per i dolori, elettrodo calzino, 8 programmi preimpostati, 60 livelli di intesità, funzionamento a batterie. 

64,99 €
Non disponibile
Codice
TCA-K00062-K00024B

Perfect Tens è un elettrostimolatore per uso domestico, appositamente programmato per offrire sollievo sintomatico e supporto nella gestione del dolore localizzato di tipo cronico o acuto, in particolare di dolori muscolari.

Questa versione è dotata dell'elettrodo iSock a calzino per i trattamenti ai piedi.

iSock è un elettrodo indossabile per elettrostimolatori TENS ed EMS che utilizza un tessuto conduttivo per consentire alla stimolazione di passare attraverso il piede per migliorare il flusso sanguigno, la mobilità e fornire sollievo dal dolore.

L'iSock funziona allo stesso modo di un elettrodo, ma si rivolge a tutto il piede, utilizzando come conduttore il filo d'argento d'argento di cui è intessuto il calzino. Stimola le terminazioni nervose e allevia i sintomi del dolore ai piedi e dell'artrite, riduce il gonfiore e riabilita i muscoli per aumentarne la mobilità.

Medio: adatto per la taglie da 35 a 41.

COME FUNZIONA?

Perfect Tens invia attraverso la pelle una leggera stimolazione che agisce in due modi:

Teoria del cancello del dolore

L'elettrostimolatore agisce mediante la stimolazione dei nervi sensoriali, i diretti responsabili della trasmissione dei segnali di contatto e di temperatura.
Le connessioni presenti nella spina dorsale sono attraversate da suddetti nervi e dai nervi del dolore. Di conseguenza, un forte segnale sensoriale bloccherà il segnale del dolore viaggiando lungo la spina dorsale e raggiungendo il cervello.
Ciò è noto con il nome di Teoria del Cancello: gli effetti sono immediati, anche dopo pochi minuti di trattamento. Quando il cancello è aperto i segnali del dolore arrivano al cervello, determinando lo stato di sofferenza dell'utente, quando invece il cancello è chiuso i messaggi di dolore restano bloccati.

Rilascio di endorfina

Quando è impostata a basse frequenze e con una potenza d'uscita leggermente più alta, la Tens porta i nervi motori a produrre una piccola e ripetitiva contrazione muscolare. Il cervello riceve queste informazioni come se si trattasse di una sorta di esercizio e promuove quindi il rilascio di endorfine (l'antidolorifico naturale del corpo umano). Il sollievo aumenta e normalmente impiega circa 40 minuti per raggiungere il suo livello massimo. La sensazione di sollievo permane anche dopo ore dallo spegnimento del dispositivo.

L' elettrostimolatore Perfect Tens può essere utilizzato per i dolori muscolari, neuropatici e alle articolazioni.

DOTAZIONE

  • Perfect Tens
  • 2 x Cavi (L-CPT)
  • 4 x Elettrodi autoadesivi da 50x50 mm (E-CM5050)
  • 2 x AA Batterie alcaline da 1. 5V
  • Attacco della cintura
  • Astuccio
  • Manuale di istruzioni
 

I dispositivi medici CE sono detraibili fiscalmente.

Su questi si ha il diritto a una detrazione Irpef del 19% sulla spesa per l'acquisto o il noleggio.

Quali documenti servono per la detrazione fiscale?

I documenti per la detrazione fiscale da presentare sono:

  1. Fattura, su cui risulti chi sostiene la spesa
    • Al momento dell'ordine ti chiederemo di inserire tutti i dati personali essenziali all'elaborazione dell'ordine, compreso il codice fiscale necessario all'emissione della fattura fiscale. Assicurati di inserire correttamente il codice fiscale, è importante!
  2. Dimostrazione che l'apparecchio sia un dispositivo medico CE.
    • Un documento del dispositivo da cui si evinca che il prodotto rientri nell'elenco ministeriale dei dispositivi medici detraibili grazie alla marcatura CE. Per esempio: scatola del dispositivo, scheda prodotto, attestazione del produttore.

Nella sezione "ALLEGATI" di ogni prodotto detraibile, troverai il manuale d'uso scaricabile, il quale contiene l'attestazione del produttore dispositivo CE oppure, ove disponibile, la certificazione CE singola da scaricare.

Se non fosse disponibile in formato digitale, una volta effettuato l'acquisto e ricevuto il dispositivo medico, troverai comunque la "Certificazione CE" del produttore all'interno della scatola oppure sul manuale.

Basterà presentarla insieme alla fattura per usufruire della detrazione fiscale.  

In ogni categoria del nostro sito è possibile selezionare dalla colonna a sinistra la voce "CERTIFICAZIONE MEDICALE" per visualizzare tutti i dispositivi medici detraibili.