Monocollant Antitrombo a compressione graduata, con cintura elastica regolabile in vita. Disponibile in 4 taglie e 2 colori.
Il Solidea Monocollant Anti-trombo a compressione graduata 18/21 mmHg è dotato di cintura elastica regolabile per un confortevole sostegno in vita.
Il monocollant antitrombo è indicato per la gestione e l’alleviamento del ritorno venoso e linfatico, e per aiutare il paziente nei disturbi della circolazione (ad es. Trombosi venosa profonda (TVP), edema post-operatorio).
Il monocollant antitrombo è ambidestro ed è filato in uno speciale tessuto a maglia tridimensionale che lo rendono facile da indossare e ben tollerabile.
Il monocollant inoltre è consigliato nei casi di degenza ospedaliera, prima, durante e dopo gli interventi chirurgici e nei casi di lungo allettamento.
Il monocollant antitrombo può essere lavato fino a 80° ed è dotato di plantare massaggiante, punta ispettiva e trattamento antimicrobico.
Composizione: 80% POLIAMMIDE 20% ELASTAN
PUNTI DI FORZA
- Facilita il riassorbimento dell’edema, aiuta la guarigione e stabilizza i risultati dopo un intervento
- Ideale per lunghe degenze, perché favorisce la circolazione evitando problemi di stasi venosa
- Collant realizzati in Italia con materiali certificati OEKO-TEX, di prima qualità
GUIDA ALLE TAGLIE
Per una ottimale funzione della calza è necessaria una corretta misurazione dell’arto: si consiglia, a questo scopo, un controllo da parte di un tecnico o di uno specialista. E’ preferibile che le misurazioni siano fatte al mattino, quando le gambe sono meno edematose.
LE MISURE DA PRENDERE:
Circonferenza caviglia (cB), nel punto in cui è più sottile. Questo è il punto di massima pressione.
Circonferenza della gamba al punto più alto a cui arriva la calza; a seconda del modello sarà:
calza all’inguine e collant: circonferenza nel punto all’inguine (cG);
calza mezza coscia: circonferenza nel punto a metà fra inguine e ginocchio (cF);
gambaletto: circonferenza nel punto sotto il ginocchio (cD).
La lunghezza si misura dalla base del piede (a) al punto più alto a cui arriva la calza sulla gamba, sarà perciò:
(lG) calza all’inguine e collant
(lF) calza mezza-coscia
(lD) per il gambaletto
Le calze Solidea della linea terapeutica sono confezionate con filati altamente tecnologici ed innovativi che conservano nel tempo la loro eccezionale originaria elasticità, la quale ha permesso di dare una svolta al concetto di calza terapeutica fino ad oggi conosciuto sul mercato.
Per gli arti aumentati di volume si deve fare riferimento alla tabella delle circonferenza. In questo caso è necessario misurare le circonferenze dell’arto nei punti sopra indicati.
Controindicazioni: Arteriopatie ostruttive, Neuropatie gravi, Compressioni estrinseche su vasi venosi, Insufficienza cardiaca non compensata, Fibromialgia reumatica. È auspicabile che la compressione da utilizzare sia indicata da un medico. Non utilizzare in caso di ipersensibilità ai componenti riportati sull’astuccio.
I dispositivi medici CE sono detraibili fiscalmente.
Su questi si ha il diritto a una detrazione Irpef del 19% sulla spesa per l'acquisto o il noleggio.
Quali documenti servono per la detrazione fiscale?
I documenti per la detrazione fiscale da presentare sono:
- Fattura, su cui risulti chi sostiene la spesa
- Al momento dell'ordine ti chiederemo di inserire tutti i dati personali essenziali all'elaborazione dell'ordine, compreso il codice fiscale necessario all'emissione della fattura fiscale. Assicurati di inserire correttamente il codice fiscale, è importante!
- Al momento dell'ordine ti chiederemo di inserire tutti i dati personali essenziali all'elaborazione dell'ordine, compreso il codice fiscale necessario all'emissione della fattura fiscale. Assicurati di inserire correttamente il codice fiscale, è importante!
- Dimostrazione che l'apparecchio sia un dispositivo medico CE.
- Un documento del dispositivo da cui si evinca che il prodotto rientri nell'elenco ministeriale dei dispositivi medici detraibili grazie alla marcatura CE. Per esempio: scatola del dispositivo, scheda prodotto, attestazione del produttore.
Nella sezione "ALLEGATI" di ogni prodotto detraibile, troverai il manuale d'uso scaricabile, il quale contiene l'attestazione del produttore dispositivo CE oppure, ove disponibile, la certificazione CE singola da scaricare.
Se non fosse disponibile in formato digitale, una volta effettuato l'acquisto e ricevuto il dispositivo medico, troverai comunque la "Certificazione CE" del produttore all'interno della scatola oppure sul manuale.
Basterà presentarla insieme alla fattura per usufruire della detrazione fiscale.
In ogni categoria del nostro sito è possibile selezionare dalla colonna a sinistra la voce "CERTIFICAZIONE MEDICALE" per visualizzare tutti i dispositivi medici detraibili.
Validate your login
ACCEDI
Creare un nuovo account