Magnetoterapia Antidolor

Antidolor

Antidolor - Magnetoterapia - Amel

Magnetoterapia CEMP portatile a 4 canali, 41 programmi, applicabile su tutto il corpo, semplice da usare. Made in Italy.

3.200,00 €
Generalmente spedito in 2-4 giorni
Codice
AME-ANTIDOLOR
Pagodil
o fino a 12 rate senza interessi con PagoDil

La magnetoterapia CEMP Antidolor è un dispositivo medico Made in Italy alimentato da una potente batteria, grazie alla quale può essere utilizzato durante tutte le attività quotidiane.
La magnetoterapia CEMP è facilmente programmabile e funziona anche con alimentazione a rete.

La magnetoterapia Antidolor è molto semplice da usare, perché all'utilizzatore vengono proposti dei programmi preimpostati in base alle specifiche patologie da trattare (fratture, strappi muscolari, ecc), ma è possibile anche personalizzare la terapia in base alle indicazioni del proprio medico.

La magnetoterapia Antidolor è dotata di due diffusori che si possono posizionare in modo agevole anche sopra i vestiti, dove il dolore è più intenso. 

COME FUNZIONA?

La magnetoterapia Antidolor esercita un’azione antidolorifica non farmacologica nelle patologie infiammatorie e/o degenerative osteoarticolari, oltre a favorire la calcificazione delle fratture. La magnetoterapia risulta indicata per tutti coloro che soffrono di artrite, artrosi, lombalgie e/o distorsioni.

PUNTI DI FORZA

  • portatile a batteria ricaricabile
  • 41 programmi preimpostati
  • 10 programmi personalizzabili
  • 4 canali di uscita
  • 2 Applicatori e fascia elastica di serie
  • Trattamento automatizzato
  • Segnali luminosi e acustici integrati

PROGRAMMI

  1. progr. notturno stuoia
  2. algie intercostali dolori locali intercostali
  3. artrite infiammazione delle articolazioni
  4. artrite reumatoide infiammazione cronica che colpisce gli arti, i nervi e la circolazione cardiaca
  5. artrosi all’anca sinonimo coxartrosi
  6. artrosi cervicale artrosi: mala a degenera va delle articolazioni
  7. artrosi cervicale irr. spalla artrosi: mala a degenera va delle articolazioni
  8. artrosi della spalla artrosi: malattia degenerativa delle articolazioni
  9. artrosi dorsale artrosi: malattia degenerativa delle articolazioni
  10. artrosi mano/polso artrosi: malattia degenerativa delle articolazioni
  11. borsite infiammazione borsa sierosa della spalla, gomito e ginocchio
  12. brachialgia dolore nevralgico localizzato 
  13. condrite infiammazione del tessuto cartilagineo
  14. contratture contrazione muscolare involontaria
  15. coxite infiammazione dell’anca
  16. distorsioni lesione dei legamen di un’articolazione
  17. dolori acuti conseguenza di una ferita, lesione o degenerazione organica
  18. dolori cronici dolore acuto persistente
  19. dolori pianta piede
  20. epicondilite infiammazione dei tendini/muscoli dell’avambraccio
  21. fratture ossee lesioni ossee
  22. gonalgia dolore al ginocchi
  23. artrosi del ginocchio
  24. infiammazione menisco menischi
  25. ischialgia dolore al nervo sciatico
  26. lombartrosi artrosi lombare localizzata
  27. lussazione spostamento permanente delle articolazioni
  28. osteodistrofia alterazione della formazione delle ossa con conseguente deformazione
  29. osteolisi perdita localizzata del tessuto osseo
  30.  osteoporosi loc. osteoporosi: rarefazione del tessuto osseo
  31. periartrite infiammazione dei tendini
  32. pseudoartrosi condizione provocata da una frattura che non guarisce
  33.  rachialgia dolore nella colonna vertebrale
  34. spondilartrosi artrosi della colonna vertebrale
  35. spondilartrite mala a infiammatoria articolare tra colonna e bacino
  36. spondilosi frattura vertebrale
  37. strappi muscolari rottura della fibra muscolare
  38. tendinite 
  39. torcicollo contrazione anomala dei muscoli cervicali
  40. tunnel carpale infiammazione del nervo mediano della mano
  41. progr. intensivo
  42. 10. memorie libere per programmi personalizzati

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • 1 Modello alimentatore Mod. TR30RAM120 CINCON ELECTRONICS CO., LTD
  • Tensione di alimentazione: 100-240V~ 50-60 Hz Assorbimento : 0,8 A max
  • Tensione di uscita: 12V 2,5A
  • Fusibile interno al dispositivo MF-SM250 2,5A 15V
  • Caratteristiche di uscita (Campo Magnetico): da 1 a 100 Gauss
  • Frequenza di pilotaggio dei diffusori: da 5 a 130 Hz +/- 20%
  • Intensità magnetica massima (valore picco): 100 Gauss +/- 20% per canale
  • Funzionamento non continuo: 45 min. ON / 30 min. OFF
  • Scansione ALTA  frequenza: da 100 a 5000 Hz
  • Frequenza irradiata: 13,560 MHz
  • Classificazioni in conformità EN60601-1
  • Classe d'isolamento: Apparecchio di classe II-Tipo: BF
  • Classificazione rispetto all'ingresso di liquidi: IP20
  • Condizioni di funzionamento: Temperatura da 5° a 30°C - Umidità relativa da 15% a 93% - Pressione da 700 a 1060 hPa
  • Condizioni di trasporto e magazzino: Temperatura da -25°C a +70°C - Umidità relativa <93% - Pressione da 700 a 1060 hPa
  • Dimensioni Apparecchio: 200 x 130 x 50h mm
  • Peso (con custodia ed accessori): 2,5 Kg
  • Dimensioni diffusori: 100 x 75 x 20h mm
  • Peso diffusori: 350 g
 

I dispositivi medici CE sono detraibili fiscalmente.

Su questi si ha il diritto a una detrazione Irpef del 19% sulla spesa per l'acquisto o il noleggio.

Quali documenti servono per la detrazione fiscale?

I documenti per la detrazione fiscale da presentare sono:

  1. Fattura, su cui risulti chi sostiene la spesa
    • Al momento dell'ordine ti chiederemo di inserire tutti i dati personali essenziali all'elaborazione dell'ordine, compreso il codice fiscale necessario all'emissione della fattura fiscale. Assicurati di inserire correttamente il codice fiscale, è importante!
  2. Dimostrazione che l'apparecchio sia un dispositivo medico CE.
    • Un documento del dispositivo da cui si evinca che il prodotto rientri nell'elenco ministeriale dei dispositivi medici detraibili grazie alla marcatura CE. Per esempio: scatola del dispositivo, scheda prodotto, attestazione del produttore.

Nella sezione "ALLEGATI" di ogni prodotto detraibile, troverai il manuale d'uso scaricabile, il quale contiene l'attestazione del produttore dispositivo CE oppure, ove disponibile, la certificazione CE singola da scaricare.

Se non fosse disponibile in formato digitale, una volta effettuato l'acquisto e ricevuto il dispositivo medico, troverai comunque la "Certificazione CE" del produttore all'interno della scatola oppure sul manuale.

Basterà presentarla insieme alla fattura per usufruire della detrazione fiscale.  

In ogni categoria del nostro sito è possibile selezionare dalla colonna a sinistra la voce "CERTIFICAZIONE MEDICALE" per visualizzare tutti i dispositivi medici detraibili.